Test di gravidanza: tutto ciò che devi sapere sui test precoci
Se pensi di poter essere incinta, vorresti saperlo subito. Tuttavia, è importante capire che cosa avviene nel tuo corpo, in modo che tu possa sapere con quanto anticipo puoi eseguire il test.
Dopo che l’ovulo è stato fecondato, si sposta nell’utero e si impianta nella parete uterina. In questa fase, nella tua urina iniziano ad apparire minuscole quantità dell’ormone della gravidanza, hCG. È questo l’ormone rilevato da tutti i test di gravidanza per autodiagnosi, e alcuni test sono così sensibili da poter essere utilizzati 6 giorni prima che le mestruazioni siano in ritardo (cioè 5 giorni prima del giorno previsto per le mestruazioni).
Quindi, ad esempio, se il ciclo mestruale è previsto per il 15 del mese, puoi eseguire il test a partire dal 10 del mese. Usa il nostro utile calcolatore ‘quando effettuare il test’ per scoprire con quanto anticipo puoi utilizzare il "Test di Gravidanza Clearblue™ Rilevazione Precoce".
Primo giorno in cui puoi eseguire il test
Informazioni sul tuo ciclo mestruale
Start of your last period | |
Data del test di ovulazione positivo | |
Lunghezza normale del tuo ciclo mestruale: | giorni |
Se esegui un test precoce, devi sapere che potresti comunque essere incinta anche se il risultato dice che non lo sei. Questo avviene perché i livelli di hCG variano da donna a donna e potrebbe non esserci ancora una quantità sufficiente di ormone perché il test possa dare un risultato positivo. Tuttavia, i livelli di hCG aumentano rapidamente nelle prime fasi della gravidanza, come appare nel grafico che segue, e questo significa che, se ripeti il test nel giorno in cui sono previste le mestruazioni, il tuo risultato (positivo o negativo) sarà molto attendibile.
Aumento dell’ormone della gravidanza (hCG)
nelle primissime fasi della gravidanza
del ciclo mestruale
Quindi, se pensi di eseguire il test prima che le mestruazioni siano in ritardo, puoi provare il "Test di Gravidanza Clearblue™ Rilevazione Precoce".
- Test di Gravidanza Clearblue™ Rilevazione Precoce è un Dispositivo Medico DIV CE. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l'uso. Aut. Min. Sal. del 27/07/2017